L’Associazione Erbavoglio
Carissime famiglie dell’Istituto Comprensivo Statale G.B. Mazzoni, da sempre le famiglie partecipano con entusiasmo alle attività proposte dalle tre scuole che compongono l’I.C.S. Mazzoni, attività spesso rese possibili proprio grazie alla collaborazione dei genitori (spettacoli, orto, mercatini, merende, laboratori, concerti, …)
Nella primavera del 2015 un gruppo di genitori decise di coordinare l’attività delle famiglie della scuola d’Infanzia Il Campino, della Primaria Fabrizio De André e della Secondaria di Primo grado Mazzoni in un’associazione per offrire un supporto concreto non occasionale alla scuola nella realizzazione dei suoi obiettivi.
Nacque così l’Associazione genitori ERBAVOGLIO onlus che oggi affianca le scuole dei nostri figli creando e promuovendo occasioni di incontro e confronto, ma anche di gioco e intrattenimento (tornei, concerti della band dei genitori School & the Gang, merende ecc), organizza squadre di genitori “factotum” per piccoli lavori di manutenzione (imbiancatura, montaggio arredi…), raccoglie fondi, stipula convenzioni e collabora con realtà culturali, sportive e ricreative e con attività commerciali del territorio, partecipa a bandi e concorsi come partner dell’Istituto.
La positiva sinergia tra l’associazione e l’istituto Mazzoni è ufficializzata anche nel PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa).
Tutti i fondi raccolti dall’Associazione sono devoluti per le esigenze delle tre scuole che vengono segnalate dalla Dirigente.
Qualche esempio?
- merende e mercatini di autofinanziamento grazie ai quali sono stati acquistati, tra l’altro, tavoli per le attività all’aperto del Campino e libri per le biblioteche delle De André e Campino
- promozione e partecipazione agli eventi “Passerella di Primavera” e “Festa dello sport”
- realizzazione del tradizionale annuario per le classi terze della scuola media
- lotterie natalizia, con i cui ricavati le scuole Mazzoni e De André hanno, ad esempio, acquistato numerosi strumenti musicali a disposizione di tutti i ragazzi nelle rispettive aule di musica, mentre il Campino ha optato per giochi per il giardino
- collaborazione nella partecipazione a bandi nazionali, grazie ai quali le scuole stanno ottenendo numerosi e importanti finanziamenti (STEM, robotica, …)
- organizzazione della visita guidata alla mostra “Legati da una cintola”
- acquisto libri per completamento biblioteca De Andrè
… e tante sono le nuove idee a cui stiamo lavorando!
Naturalmente tutti possono collaborare con l’Associazione, e per chi lo desidera è anche possibile donare un piccolo contributo nel corso degli eventi oppure rivolgendosi ai rappresentanti di classe.
L’invito è quindi quello a partecipare attivamente alle iniziative che l’Associazione propone, così gli anni di “cammino scolastico” che le nostre famiglie condividono saranno una preziosa occasione di crescita umana per tutti.
“L’erbavoglio non cresce neppure nel giardino del re!” ci dicevano quando eravamo bambini per insegnarci che non tutti i desideri possono essere realizzati, ma noi siamo convinti che se si semina con cura qualcosa di buono cresce sempre!!!