Ultima modifica: 21 Ottobre 2024
ICS Mazzoni di Prato > Pomeriggi alla Mazzoni

Pomeriggi alla Mazzoni

Attività pomeridiane della Scuola Secondaria di Primo Grado G.B. Mazzoni

In base alle necessità familiari, è possibile frequentare attività pomeridiane ogni giorno della settimana indicativamente fino alle ore 17.00.

Le attività (ad eccezione dell’indirizzo musicale che per chi lo sceglie costituisce materia curricolare) sono facoltative e alcune richiedono un contributo economico alle famiglie.

Doposcuola

Presso la Scuola Secondaria di Primo Grado è attivo dall’a.s. 2011-2012 un “Doposcuola” tenuto da operatori di associazioni esterne. Il servizio, per il quale si chiede un contributo mensile di 15,00 €, è un’ottima opportunità per gli alunni per svolgere i compiti e prepararsi insieme ad alcuni compagni. Il personale, selezionato e qualificato, concorda con i docenti di classe gli interventi e le modalità di supporto. 

Gruppo sportivo

Da alcuni anni è attivo presso la Scuola Secondaria di Primo Grado il Gruppo Sportivo tenuto dai docenti di educazione motoria in orario pomeridiano e strutturato su più giorni. I ragazzi dell’Istituto possono gratuitamente partecipare alle attività ludico-motorie, momento anche di incontro con i compagni e di socializzazione, per approfondire la pratica di sport di squadra.

I corsi sono completamente gratuiti, per iscriversi occorre riempire il modulo e consegnarlo agli insegnanti di Educazione Fisica.

Laboratori di strumenti musicali al pomeriggio: “Suoniamo insieme”

Dall’anno scolastico 2012-2013, nel nostro Istituto vengono organizzati corsi pomeridiani di strumento tenuti da personale esperto e qualificato: chitarra, pianoforte, violino, batteria, percussioni, flauto traverso, arpa, gruppi rock ed altri su richiesta. I corsi vengono attivati di anno in anno su richiesta delle famiglie e se si raggiunge un numero adeguato di iscritti.

Potenziamento linguistico

Dall’anno scolastico 2022-23 la Scuola secondaria Mazzoni è diventata Centro di preparazione agli esami per le certificazioni linguistiche Cambridge.

Nell’anno scolastico 2024-25 verranno attivati  4 corsi di preparazione alle certificazioni Cambridge  che si terranno in orario extra-curriculare e sono finanziati tramite fondi “PNRR – Nuove competenze e nuovi linguaggi” (DM65/23). I corsi, interamente gratuiti, sono rivolti agli alunni delle classi terze, iniziano il 13 gennaio 2025 e terminano il 9 maggio 2025, nei seguenti giorni e orari:

  • Lunedì, 14:00-16:00: Corso Cambridge A2 Key
  • Martedì 14:00-16:00: Corso Cambridge A2 Key
  • Mercoledì, 14:00-16:00: Corso Cambridge A2 Key
  • Venerdì, 14:00-16:00: Corso Cambridge B1 Pet 

I corsi sono tenuti dalla docente madrelingua Jessica Daynes, selezionata con procedura pubblica, in compresenza con le docenti curriculari prof.ssa Quattrone (lunedì, martedì, mercoledì) e prof.ssa Carnevale (venerdì).

Gli esami per le Certificazioni Cambridge per l’anno scolastico 2024-25 si terranno dal 12 al 16 maggio 2025. Il costo degli esami è a carico delle famiglie. Per maggiori informazioni sugli esami Cambridge e sui risultati dell’a.s. 2024-24 si consiglia di consultare la pagina dedicata.

Potenziamento delle discipline STEM

Per l’anno scolastico 2024- 2025 vengono attivati tre corsi di discipline STEM, che si tengono a scuola in orario extracurriculare e sono aperti ad alunni di tutte le classi. I corsi sono tenuti da docenti curriculari e sono interamente gratuiti. Il calendario viene pubblicato in allegato. I corsi prevedono anche incontri di orientamento tenuti dalla Prof.ssa Maio. 

  • Corso 1: Biologia (prof.ssa Mossa e prof.ssa Magnolfi)
  • Corso 2: Biomonitoraggio (Prof. Passini e prof.ssa Santoro)
  • Corso 3: Robotica per il monitoraggio ambientale (Prof. Sguanci e prof.ssa Mossa)

 

Corso di Latino

Da diversi anni gli alunni delle classi terze posso frequentare su richiesta un corso di Latino di 20/25 ore tenuto da docenti interni all’Istituto come preparazione e attività di orientamento per la scelta della scuola superiore. 

Per l’anno scolastico 2024-25, il corso si terrà in presenza nei locali della scuola dal 4 novembre 2024 al 28 gennaio 2025. Le docenti saranno la professoressa Romagnuolo (il lunedì) e la professoressa Mazzarella (il martedì). Le lezioni saranno pomeridiane ed avranno cadenza settimanale, con la durata di 2 ore ciascuna dalle 14,15 alle 16.15, per un totale di 20 ore. Alle famiglie verrà richiesto un contributo comprensivo del materiale didattico che varierà in base al numero degli iscritti e sarà indicativamente 70/100 €. In allegato il modulo di iscrizione. 

Indirizzo Musicale

Per gli alunni iscritti all’indirizzo musicale sono attive le lezioni di strumento (tromba, clarinetto, saxofono e percussioni) e di musica d’insieme organizzate su uno o due pomeriggi a settimana.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi