Pomeriggi alla Mazzoni
Attività pomeridiane della Scuola Secondaria di Primo Grado G.B. Mazzoni
In base alle necessità familiari, è possibile frequentare attività pomeridiane ogni giorno della settimana indicativamente fino alle ore 17.00.
Le attività (ad eccezione dell’indirizzo musicale che per chi lo sceglie costituisce materia curricolare) sono facoltative e alcune richiedono un contributo economico alle famiglie.
Doposcuola
Presso la Scuola Secondaria di Primo Grado è attivo dall’a.s. 2011-2012 un “Doposcuola” tenuto da operatori di associazioni esterne. Il servizio, per il quale si chiede un contributo mensile di 10,00 €, è un’ottima opportunità per gli alunni per svolgere i compiti e prepararsi insieme ad alcuni compagni. Il personale, selezionato e qualificato, concorda con i docenti di classe gli interventi e le modalità di supporto.
Gruppo sportivo
Da alcuni anni è attivo presso la Scuola Secondaria di Primo Grado il Gruppo Sportivo tenuto dai docenti di educazione motoria in orario pomeridiano e strutturato su più giorni. I ragazzi dell’Istituto possono gratuitamente partecipare alle attività ludico-motorie, momento anche di incontro con i compagni e di socializzazione, per approfondire la pratica di sport di squadra.
I corsi sono completamente gratuiti, per iscriversi occorre riempire il modulo e consegnarlo agli insegnanti di Educazione Fisica.
Laboratori di strumenti musicali al pomeriggio: “Suoniamo insieme”
Dall’anno scolastico 2012-2013 è possibile frequentare corsi pomeridiani di strumento: chitarra, pianoforte, violino, batteria, percussioni, flauto traverso, arpa, gruppi rock ed altri su richiesta.
L’adesione ai laboratori è facoltativa e i ragazzi, organizzati in piccoli gruppi, sono seguiti da personale esperto e qualificato. È richiesto un contributo alle famiglie.
Potenziamento linguistico
Agli alunni della classi terze viene offerto un corso di potenziamento linguistico pomeridiano con madrelingua per la preparazione dell’esame Key for Schools (Cambridge). Il corso, per l’a.s. 2022-23, si tiene dal 2 novembre 2022 al 26 aprile 2023. L’esame per la Certificazione A2 Cambridge Key si terrà dal 6 all’11 maggio 2023.
Corso di Latino
Da diversi anni gli alunni delle classi terze posso frequentare su richiesta un corso di Latino di 20/25 ore tenuto da docenti interni all’Istituto come preparazione e attività di orientamento per la scelta della scuola superiore. Alle famiglie è richiesto un contributo comprensivo del materiale didattico.
Indirizzo Musicale
Per gli alunni iscritti all’indirizzo musicale sono attive le lezioni di strumento (tromba, clarinetto, saxofono e percussioni) e di musica d’insieme organizzate su uno o due pomeriggi a settimana.
Corsi PON
Per l’anno scolastico 2022-23 sono stati infine attivati i seguenti corsi PON che si tengono a scuola una volta alla settimana subito dopo la fine delle lezioni curriculari (in genere dalle 14:00 alle 16:00/17:00):
- Cambridge A2 Key: corso di potenziamento della lingua inglese tenuto da un esperto madrelingua e volto alla preparazione degli alunni delle classi terze all’esame all’esame Cambridge A2 Key for Schools che si terrà presso il nostro Istituto a maggio 2023
- Le emozioni ed il Teatro: laboratorio teatrale per alunni delle classi prime e seconde
- Que musica el espanol: laboratorio che unisce il potenziamento delle competenze in lingua spagnola al divertimento e alla musica, per classi seconde e terze
- L’italiano per tutti: corso di potenziamento delle competenze comunicative in Italiano L2 per alunni non italofoni di tutte le classi
- Muri legali: laboratorio di street art per alunni delle classi terze
- Club del teatro (Drama Club): laboratorio teatrale in lingua inglese per alunni delle classi seconde (II quadrimestre)
- Oggi si conta: laboratorio volto a potenziare le competenze matematico-scientifiche e il pensiero logico (II quadrimestre)