Ultima modifica: 4 Aprile 2025
ICS Mazzoni di Prato > Alunni all’opera! > Alunni all’opera! Secondaria Mazzoni

Alunni all’opera! Secondaria Mazzoni

Ecco alcune delle esperienze e alcuni dei lavori più recenti prodotti  dagli alunni della Scuola secondaria Mazzoni, sotto la guida dei docenti di riferimento. Per una visione migliore dei video si consiglia di farne il download.

A.S. 2024-25

  • “Eco-Pinocchio” – Classi prime – Laboratorio Teatrale “Le emozioni ed il Teatro”
    Il laboratorio “Le emozioni e il teatro” ha coinvolto un gruppo di ragazzi e ragazze delle classi di prima media. I primi incontri hanno visto i partecipanti coinvolti in giochi ed esercizi volti a sviluppare l’espressività e la conoscenza delle emozioni, attraverso improvvisazioni e invenzioni sceniche individuali e di gruppo. Nella seconda parte del laboratorio è stato realizzato e messo in scena lo spettacolo “Eco-Pinocchio”, una breve rivisitazione della storia di Pinocchio in chiave ambientalista, affrontando e sviluppando tematiche legate all’Agenda 2030, all’adolescenza, alla consapevolezza delle emozioni e delle modalità relazionali. Ecco due brevi video con le foto di scena e lo spettacolo.
  • Le Mazzoni alla Giornata della memoria in ricordo delle vittimi innocenti delle mafie, 18 marzo 2025
    Il 18 marzo 2025, con tre giorni di anticipo rispetto alla data nazionale, a Prato si è tenuta la manifestazione per la  Giornata della memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie a cui hanno partecipato i rappresentanti del Parlamentino, alcune classi della scuola Mazzoni e la Street Band. I ragazzi del Parlamentino hanno letto alcuni nomi delle vittime di mafia e insieme agli altri hanno indossato delle magliette (da loro realizzate) che riportavano i nomi delle vittime e/o hanno portato cartelloni e striscioni. La partecipazione dei giovani musicisti ha reso ancora più visibile la presenza dei nostri alunni. Ecco la nostra esperienza in un breve video.
  • A tutto inglese con la Monash University!
    Nel mese di gennaio la nostra Scuola secondaria ha accolto quattro studentesse tirocinanti di madrelingua inglese della Monash University che hanno fatto lezione non solo di inglese ma anche di motoria, matematica, scienze e arte, in base alla propria materia di specializzazione. E’ stata un esperienza entusiasmante sia per gli alunni e le alunne che per tutti i docenti coinvolti. Ecco un breve video.
  • Angoli in palestra!  Classi 1B e 1E
    Gli alunni delle classi 1B e 1E hanno partecipato ad un progetto interdisciplinare di motoria e geometria per sperimentare la creazione di diversi tipi di angoli e figure in una appassionante gara a squadre in palestra! Ecco un breve video dell’esperienza.
  • Forma le forme! 
    Nella settimana natalizia, le docenti di motoria hanno realizzato con le loro classi momenti di “creatività col corpo a tema natalizio” coinvolgendo gli alunni in una divertente attività di cooperazione alla ricerca delle “forme” del Natale. Ecco un brevissimo video!
  • El día de los muertos, classi prime
    Nella settimana del 31 ottobre, le classi 1A, 1C e 1F hanno dedicato un’ora di lingua e cultura spagnola parlando della tradizione messicana della festa de “El día de los muertos”. I ragazzi si sono poi messi in gioco, ispirati dalle musiche dei Mariachi lasciate suonare in classe, sia nel decorare la loro aula con le tipiche calaveras (teschi) colorate, sia nel seguire un tutorial in lingua spagnola per realizzare il papel picado, la decorazione messicana che addobba i paesi in festa.

A.s. 2023-24

  • Vacanza studio in Inghilterra!
    Nell’estate 2024 la Prof.ssa Nazionale, responsabile del progetto, ha accompagnato alcuni dei nostri alunni in Inghilterra per una vacanza studio. I ragazzi sono stati accolti ad Ipswich in un college nel cuore della campagna inglese, in una contea tra le più antiche del Regno Unito, e hanno avuto la possibilità di potenziare la lingua inglese. Oltre alle lezioni giornaliere con insegnanti madrelingua, i ragazzi hanno avuto la possibilità di condividere attività sportive, ricreative e artistiche sia pomeridiane che serali con lo staff di animazione e hanno partecipato a diverse escursioni nei dintorni del College, due gite a Colchester e Bury St. Edmunds mentre una giornata sono stati accompagnati a Cambridge e Londra.
    Ecco il video e i pensieri dei nostri ragazzi:
    “La condivisione con ragazzi di altre nazionalità è stata un’esperienza leggendaria” (Valentino 13 anni)
    “Questa esperienza è stata così magica che Harry Potter e i doni della morte non è nulla in confronto” (Ludovica&Greta 14 anni)
    “Questa vacanza è stata bellissima in molti aspetti, ma i principali per me sono: la bellezza di tutto quello che abbiamo visto, il divertimento con cui abbiamo affrontato i piccoli imprevisti e l’aver potuto conoscere nuove persone. Penso che viaggiare equivale a conoscere, non solo luoghi e culture diverse, ma anche persone nuove, e quando trovo l’armonia e la complicità che ho vissuto con il mio gruppo, il mio viaggio diventa perfetto.” (Elia 14 anni)
    “Divertimento e studio nel mondo! Vi consiglio questa bella avventura” (Edoardo 11 anni)
  • Viaggio della Memoria 2024
    Anche quest’anno i due rappresentanti di istituto, membri del CCR, hanno partecipato insieme ai loro “colleghi consiglieri” al Viaggio della Memoria dal 2 al 6 maggio 2024. Ecco il video  stato realizzato dai ragazzi e presentato in Salone Consiliare all’incontro di restituzione il 3 giugno 2024
  • Vacanza studio in Spagna! 
    15 alunni della scuola secondaria del nostro Istituto Comprensivo si sono recati, dal 30 giugno al 7 luglio 2024, in Spagna per una settimana-studio nella città universitaria di Salamanca, nella regione della Castilla y Leòn. L’attività è stata organizzata dalla prof.ssa di spagnolo Luisa Bessi con l’ausilio del Tour Operator “Proyecto España”. Gli alunni, ospitati in una residenza universitaria, hanno potuto sperimentare attività ludico-didattiche con educatori madrelingua e seguire 15 ore settimanali di lezione con professori spagnoli divisi in gruppi di livello presso la sede “Cursos Internacionales” dell’Università di Salamanca. L’ultimo giorno è stato invece dedicato ad una visita guidata in lingua spagnola per la città di Madrid comprensiva della visita del museo di arte contemporanea “Reina Sofia”. Per i ragazzi è stata certamente una positiva occasione di crescita sia a livello linguistico che di vita! Ecco un breve video riassuntivo dell’espertienza.

A.s. 2022-23

  • Romeo & Juliet – Spettacolo di teatro in inglese – Classi seconde
    Gli alunni delle classi seconde partecipanti al PON “Drama Club” (laboratorio teatrale in lingua inglese) tenuto dalla prof.ssa Carnevale e dalla Prof.ssa Nazionale hanno realizzato uno spettacolo teatrale in inglese mettendo in scena Romeo and Juliet l’8 giugno 2023. Potete vedere una sintesi di questa bellissima esperienza in questo  video e una versione più lunga in questo in questo secondo video.
  • Laboratorio di cucinaClassi 2A e 3G
    Gli alunni delle classi 2A e 3G, insieme ai docenti Valentina Amari, Laura Carrozzo e Lucia Zanella, hanno partecipato ad un laboratorio di cucina che si è svolto nella piccola cucina della scuola. Il laboratorio è nato dalla volontà di creare un momento di condivisione nel quale apprendere come collaborare per realizzare un obiettivo comune (la preparazione di biscotti, pizze etc) e come divertirsi insieme imparando non solo a gestire le proprie emozioni nel lavoro di gruppo ma anche a gestire i materiali, le dosi, le diverse fasi di organizzazione del lavoro: dall’acquisto degli ingredienti al supermercato, con la relativa gestione dei soldi, fino alla realizzazione dei prodotti.
  • “Que musica el espanol!” Classi prime, seconde e terze 
    Gli alunni della secondaria Mazzoni partecipanti al PON “Que musica el espanol” tenuto dalla Prof.ssa Bessi e della prof.ssa Nazionale nell’a.s. 2022-23, a conclusione del progetto che li ha visti analizzare i testi di canzoni spagnole, provare le musiche e progettare le decorazioni del palcoscenico, si sono esibiti in un emozionante concerto il 17 marzo 2023
  • “Un dia como grafico publicitario” Classi seconde 
    Nelle classi seconde, per utilizzare i vocaboli dell’abbigliamento e focalizzarsi sulla descrizione degli stessi, la prof.ssa di spagnolo Luisa Bessi ha lanciato ai ragazzi una sfida: essere grafici pubblicitari per un giorno! I ragazzi hanno scelto l’immagine di un modello o una modella e hanno descritto l’abbigliamento da loro indossato. E fino a qui, niente di strano! Ecco la sfida: usando le loro capacità artistiche sia manuali che nella tecnologia, hanno creato per questa immagine una copertina (PORTADA, in spagnolo) di una rivista di moda. I ragazzi hanno così inventato la loro rivista di moda dandole un titolo e un layout: insomma si sono messi nei panni di un grafico pubblicitario! Siete pronti per vedere i loro capolavori? Eccoli in  video!
  • “I custodi degli scacchi neri” – Classi prime 
    Gli alunni delle classi prime partecipanti al laboratorio teatrale “Le emozioni ed il teatro” (progetto PON) tenuto dal prof. Pasquale Scalzi e dalla prof.ssa Patrizia Quattrone, hanno realizzato uno spettacolo teatrale che è stato rappresentato nell’atrio della scuola Mazzoni il 15 febbraio 2023. Ecco una sintesi di questa bellissima esperienza!
  • Il Viaggio della memoriaRappresentanti degli alunni al “Consiglio Comunale dei Ragazzi”
    I nuovi rappresentanti eletti, Martina Serra (3 G) e Mattia Dogliotti (3 A), hanno partecipato al Viaggio della Memoria, svoltosi dal 4 all’8 maggio 2023,  che li ha portati a visitare gli ex campi di concentramento di Mauthausen, Gusen ed Ebensee e l’ex centro di eutanasia di Hartheim. Nel video raccontano, insieme ai rappresentanti delle altre scuole partecipanti, la loro esperienza.

A.s. 2021-22

  • La Street Band saluta la nostra Vicepreside  – Giugno 2022
    A giugno 2022, abbiamo salutato per il pensionamento la nostra Vicepreside, Alessandra Failli altrimenti detta “The Queen”: tutta la scuola ha partecipato commossa al saluto accompagnata dalla musica della Street Band.
  • “Il Gentile Giacomo” – Classe 1D 
    Gli alunni della classe 1D, guidati dal prof. Pasquale Scalzi, dalla prof.ssa Mazzarella e dalla prof.ssa Nazionale, hanno creato la bellissima fiaba “Il gentile Giacomo” ideando la storia, i disegni e le musiche.  Potete leggere la fiaba in formato ebook oppure guardare il video
  • “Romeo and Juliet” – Classi seconde 
    Gli alunni delle classi seconde partecipanti al PON Let’s Act (teatro in lingua inglese) tenuto dalla prof.ssa Carnevale e dalla Prof.ssa Nazionale hanno realizzato uno spettacolo teatrale in inglese mettendo in scena Romeo and Juliet il 9 giugno 2022. Potete vedere una sintesi di questa bellissima esperienza in questo video.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi