Ricerca

Plesso Fabrizio De Andre’

Plesso ospitante la scuola Primaria

Descrizione

La Scuola Primaria Fabrizio De André si trova nel territorio della Circoscrizione Est, in via G. Capponi 51, nella zona della Castellina: questo è stato infatti il nome del plesso fino all’intitolazione a De André avvenuta nel aprile 2004.
Inaugurata negli anni ’70, accoglie oltre 500 bambini, ed è punto di riferimento per le famiglie della zona, è inoltre frequentata da molti alunni provenienti da diverse parti della città.
L’edificio è distribuito su tre piani. Al suo interno vi sono venti aule per le attività scolastiche, la biblioteca, l’aula d’ informatica, l’aula di musica, l’aula d’arte, l’aula di psicomotricità, il teatro, i refettori, nove bagni per i bambini, tre bagni per gli adulti e magazzini e ripostigli. Adiacente alla scuola con accesso dall’interno c’è la palestra.
All’esterno della scuola, i bambini possono usufruire dell’ampio giardino con un’aula all’aperto.
L’edificio dove si trova la Scuola Primaria De André è molto ampio e luminoso. Tutti i locali della scuola sono accoglienti e ben organizzati in funzione delle attività che vi vengono svolte. È strutturato su tre piani e due mezzanini.
È dotato di rete wifi e in tutte le aule didattiche è presente una LIM. Il laboratorio d’ informatica è collegato ad internet tramite ADSL.
L’edificio dispone anche di un ascensore utilizzabile dal personale scolastico e in caso di necessità dagli alunni se accompagnati da un docente.
Al piano terra troviamo:

  • l’atrio
  • la portineria
  • l’aula didattica polifunzionale
  • saletta riunioni e coordinamento
  • l’aula di psicomotricità
  • i refettori
  • lo spazio teatro
  • i servizi igienici (docenti, handicap, alunni, alunne)
  • il cortile di accesso e il cortile interno (utilizzato anche per attività di scienze motorie tipo basket, volano, pallavolo)
  • la cucina
  • la palestra

Al primo piano :

  • 10 aule didattiche
  • i servizi igienici (docenti, alunni, alunne)
  • la fotocopiatrice
  • il distributore di bevande, il frigorifero
  • la postazione del personale A.T.A. con telefono interno

Al secondo piano:

  • 10 aule didattiche
  • i servizi igienici (docenti, alunni, alunne)
  • un’aula di alfabetizzazione o attività in piccolo gruppo
  • la postazione del personale A.T.A. con telefono interno

Al primo mezzanino:

  • la biblioteca “morbida”
  • la biblioteca “dura”

Al secondo mezzanino:

  • l’aula d’informatica
  • l’aula di musica

Dove si trova

Plesso Fabrizio De Andre'

Il luogo è sede di

Gestito da

Strutture che gestiscono il luogo