Presentazione
Le scuole dell’Istituto sono ubicate in aree territoriali adiacenti le zone di Prato Est, Prato Centro e Prato Nord. In particolare, il nostro Istituto comprende:
• la scuola dell’infanzia “Il Campino”
• la scuola primaria “Fabrizio De André”
• la scuola secondaria di primo grado “G. B. Mazzoni”
Scuola dell’infanzia “Il Campino”
L’edificio, di recente ristrutturazione, si trova in via G. Amendola 46 ed è distribuito su 3 piani.
All’interno di esso vi sono sei aule per le attività scolastiche, un salone usato come spazio polivalente, una biblioteca attrezzata con Lim, un laboratorio di pittura, due cucine, tre bagni per bambini, due bagni per gli adulti e due ripostigli. All’esterno della scuola, i bambini possono usufruire di un’area verde attrezzata con varie tipologie di giochi. Le lezioni si svolgono dalle ore 8.30 alle ore 16.30 dal lunedì al venerdì. La mensa è inclusa nell’orario scolastico.
Scuola primaria “Fabrizio De André ”
L’edificio scolastico, interamente ristrutturato nell’a.s. 2010/2011, si trova in via G. Capponi 51.
Negli anni scolastici 2023-’24 e 2024-’25 la scuola ha beneficiato di fondi derivanti dal PNRR che sono stati impiegati per il rinnovo totale delle dotazioni digitali.
Anche il giardino è stato ristrutturato e arredato con i fondi europei.
È un edificio di tre piani circondato su tre lati da un giardino e comprende:
• una palestra, ampia e luminosa;
• cinque refettori di dimensioni varie che accolgono tutte le classi;
• una sala per le attività di psicomotricità;
un’aula polivalente per il laboratorio L2 (per gli alunni non italofoni) e per le attività di recupero e potenziamento;
• 20 aule, dotate di lavagne digitali e adeguati arredi;
un’aula Informatica, con 24 postazioni dotate di computers reversibili, 6 postazioni fisse con tastiere per gli alunni disabili, lavagna digitale, numerosi tablet per l’utilizzo in classe con carrello di ricarica;
• due biblioteche: una di letteratura, per scoprire il piacere della lettura e una per la consultazione di testi monografici, per lo studio individuale e di gruppo, entrambe utilizzate per il prestito e per laboratori di lettura;
• un’aula di musica, cioè una music hall dotata di strumenti didattici e arredata per fare canto, percussione e fiati, danza;
• una piccola aula per attività di potenziamento e recupero.
• un’“Aula Verde”: uno spazio esterno per lezioni all’aperto in un ampio giardino, in gran parte ristrutturato nell’estate 2021, grazie a un finanziamento misto pubblico e privato e a un cospicuo contributo volontario dei genitori dell’Associazione Erbavoglio e della ditta esecutrice dei lavori.
L’area ospita vari spazi: aree dedicate al gioco libero in prati alberati, un campo sportivo polifunzionale per pallacanestro, pallavolo e calcetto, un’aula all’aperto in erba sintetica predisposta per le attività motorie (yoga, stretching) arredata per il lavoro al tavolo e l’arte, e utilizzata anche come spazio ricreativo.
Il modulo orario è per tutte le sezioni a tempo pieno: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30 per un totale di 40 ore settimanali, comprensive del tempo mensa e delle pause ricreative.
Scuola secondaria di primo grado “G.B. Mazzoni”
L’edificio scolastico della scuola secondaria di I grado si trova in via San Silvestro 11 ed è caratterizzato da spazi luminosi, ampi ed accoglienti. Esso è strutturato su tre piani e un seminterrato. Oltre alle aule e agli uffici amministrativi e dirigenziali sono presenti i seguenti laboratori e spazi attrezzati:
• un’aula speciale di informatica in rete con connessioni a fibra ottica;
• un laboratorio scientifico;
• un laboratorio tecnologico;
• un laboratorio di arte e immagine;
• un laboratorio di musica;
• un’aula magna per conferenze e video;
• un’aula per attività di orientamento e ascolto;
• un’aula per attività di sostegno;
• due aule-laboratorio Italiano L2;
• una biblioteca;
• una grande palestra coperta e attrezzata;
• un atelier creativo;
un laboratorio per l’apprendimento cooperativo dotato anche di devices digitali e di un armadio per testi in lingua straniera, realizzato recentemente con i fondi PNRR.
• All’esterno vi è un grande cortile tergale utilizzabile per attività ricreative e/o di educazione motoria.
In tutte le aule didattiche sono state installate lavagne interattive multimediali LIM (del tipo Smart Touch e Promethean) e altri monitor interattivi di nuova generazione. Le lezioni si svolgono in sei moduli di 57 minuti ciascuno dalle ore 8.00 alle 13.42 dal lunedì al venerdì. Le pause di ricreazione si svolgono dalle ore 9.49 alle ore 9.59 e dalle 11.43 alle 11.53. 2.1.